Oggi vi proponiamo una guida punto per punto, per la modifica cartacea del piano di studio necessaria per chi è fuori corso da più di un anno o per inserire un esame a scelta completamente libera o ancora per la presentazione oltre la scadenza (in questo caso si dovrà pagare anche la mora d 50 euro).
PUNTO DI PARTENZA:
Studente al 2° Anno fuori corso nell'anno A.A. 2023/2024
Curriculum L-9
Sostituire l'esame di Logistica Industriale (Percorso L9, 9 cfu)
Inserire esame di Sistemi Elaborazione dell'Informazione (Percorso L8, 9 cfu)
PUNTO 1 - Preparazione Documenti Necessari:
Andare sulla propria pagina esse3 alla voce piani di studio e scaricare il proprio piano di studio cliccando "Stampa Piano".
Scaricare il modulo Variazione piano di studio --> scaricabile dalla pagina Modulistica.
Scaricare la lista di tutti gli esami Piano di studio 2023-2024 di Ingegneria Gestionale
Scansionare e salvare il pdf del proprio documento d'identità fronte-retro.
PUNTO 2 - Compilazione del Modulo:
Qui potete vedere il Modulo compilato, le informazioni sono poche e non richiedono grandi ricerche.

I valori più importanti da andare inserire sono SSD e AF e li possiamo andare a trovare nel regolamento didattico linkato sopra al punto 1.3 ed evidenziati nella foto sottostante:

In AF bisogna inserire il codice corrispondente alla tipologia come di seguito:
A = di base
B = caratterizzante
C = affine
D = a scelta. Se si tratta di un esame a scelta completamente libera indicare: D
Vi invitiamo caldamente anche a leggere il file "Indicazioni per la compilazione in modalità cartacea" presente a fine articolo dove sono spiegati più nel dettaglio i significati di ogni termine richiesto nel modulo di Variazione.
PUNTO 3 - Invio della documentazione:
Ora bisogna soltanto inviare via mail la documentazione:
E-MAIL: segreteria.ingegneria@univpm.it
OGGETTO: Variazione piano di studio
ALLEGATI: Documento d'Identità, modulo variazione compilato e firmato, piano di studio scaricato da esse3
Una volta inviata dovete soltanto munirvi di pazienza poiché le modifiche non sono automatiche ma soggette ad approvazione del Consiglio di Corso e dovranno poi essere inserite manualmente dalla segreteria.
DI SEGUITO VI LASCIAMO I DOCUMENTI UTILI PRESENTI ANCHE SUL SITO UNIVPM:
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci!
Vi ringraziamo per la lettura,
dal Team FreeCulture !
Comentarios